Il Coronavirus, o meglio il Covid-19, ha provocato una crisi senza precedenti negli ultimi 50 anni.
Una crisi per tutte le persone, che stanno sacrificando praticamente tutti gli aspetti della loro vita quotidiana per il bene comune.
Ma anche una crisi per l’economia più in generale. Attualmente infatti la maggior parte delle attività sono ferme.
È un male necessario per evitare che il virus si propaghi. Ma ci sono interi settori ridotti al lastrico da questa situazione.
Come comportarsi quindi in una situazione del genere?
Se sei un imprenditore, un piccolo-medio commerciante o un libero professionista in questo articolo voglio darti qualche consiglio pratico.
Il primo pensiero di molti è quello di tagliare le spese. Non entra denaro, quindi meno ne esce meglio è.
Certo è logico, ma bisogna stare attenti dove si decide di tagliare.
Se decidi di tagliare il marketing e la comunicazione, stai prendendo una decisione ben precisa “Non comunicare!”.
Se in questo momento di difficoltà decidi di non comunicare con i tuoi clienti, e con i tuoi potenziali clienti, rischi di scomparire.
Nelle difficoltà bisogna essere RESILIENTI e non farsi abbattere.
Se sarai in grado di mantenere un rapporto con le persone in questo difficile momento, si ricorderanno di te quando tutto sarà finito e l’economia riprenderà.
Non c’è niente di nuovo sotto il sole. La vita è fatta di cicli.
Stiamo vivendo una grande crisi economica a causa del Covid-19. Ma non è la prima, e nemmeno sarà l’ultima.
Voglio riportarti quello che è il ciclo economico.
Ad ogni recessione e depressione consegue sempre una ripresa ed una espansione.
Ripresa ed espansione che portano l’economia ad un livello superiore rispetto a prima della crisi.
Attualmente l’economia è in caduta libera, ma arriverà ad un picco negativo (in economia detto valle) e dopo ripartirà tutto.
Ci sarà la ripresa e l’economia ripartirà più forte di prima.
È un dato di fatto storico economico.
Ma se vuoi sfruttare lo slancio della ripresa economica, non devi scomparire per poi riapparire all’improvviso.
Ricordati che dove gli altri vedono problemi e difficoltà, chi ha la mentalità vincente vede un’opportunità.
Infatti questa grande crisi può essere un’opportunità per il tuo business.
Se ti darai da fare ADESSO, potrai avere un vantaggio enorme rispetto alla concorrenza che si piange addosso.
Abbiamo visto il perché è fondamentale continuare a comunicare in questo periodo di crisi.
Ma bisogna stare particolarmente attenti a COSA si comunica.
Infatti se si fa un marketing puramente di vendita in questa fase spenderai budget inutilmente.
Adesso le persone stanno pensando principalmente ai bisogni che loro ritengono primari. Se il tuo prodotto/servizio non è un bisogno primario per il tuo potenziale cliente, non ha senso fare comunicazione di vendita.
Infatti le persone ora pensano ai fabbisogni primari come la spesa e le mascherine. È veramente difficile acquisire nuovi contatti adesso.
In questo momento le persone hanno bisogno di conforto e compagnia. Stare in quarantena non è facile, perché iniziano a mancare dei bisogni psicologici primari come l’appartenenza sociale.
Questo si può notare da 3 trend di questi giorni:
Infatti guarda l’immagine qua sotto.
Sono i prodotti più venduti su Amazon in questo momento nella categoria Elettronica.
Al secondo posto abbiamo delle cuffiette con microfono, e al quarto abbiamo una webcam. Questo perché moltissime persone si stanno attrezzando per parlare con amici e familiari, oppure per lavorare in modalità da remoto.
VIVA L’ITALIA. In questo momento di difficoltà stiamo riscoprendo un valore di appartenenza che molto spesso ci dimentichiamo, il nazionalismo. Infatti le uniche volte in cui si è sbandierata la bandiera italiana negli ultimi anni era in occasioni perlopiù calcistiche.
Adesso stiamo riscoprendo questo valore di appartenenza, l’appartenenza al Paese d’origine.
Nell’immagine qua sotto infatti possiamo vedere l’interesse per la Bandiera Italiana negli ultimi 12 mesi.
Possiamo vedere che dall’inizio della quarantena è letteralmente esploso l’interesse. Questo perché tantissime persone stanno comprando la bandiera italiana per appenderla al proprio terrazzo, e sentirsi parte in tutt’uno più grande.
Perciò quello che bisogna fare in questo momento è attuare una comunicazione più profonda, basata su dei valori umani importanti.
Bisogna creare empatia, creare comunità, far sentire alle persone che siamo tutti uniti.
Per creare empatia si possono ammettere anche le proprie debolezze, il proprio stato di crisi.
Far sapere alle persone che dietro ad un brand, ad un servizio, ad un negozio, ci sono persone come loro che stanno vivendo i loro stessi problemi.
Magari hai un mutuo alle spalle che hai fatto per avviare la tua attività, oppure vieni da mesi/anni di crisi, e questa crisi può essere la stangata decisiva.
Comunicarlo può essere un elemento importante che avvicina molto le persone. L’empatia è uno degli stati emotivi più potenti in assoluto.
Altro consiglio pratico è di dare valore incondizionato, dare un servizio aggiuntivo alle persone.
Se in qualche modo puoi dare una mano per alleviare i dolori o risolverli, questo è il momento giusto per farlo.
Pensa di essere una palestra, potresti creare dei video ogni giorno in cui dai un allenamento da svolgere tranquillamente in casa.
Oppure sei un ristorante? Invia ogni giorno ai tuoi clienti la ricetta di uno dei tuoi piatti, in modo che possano assaporare la tua cucina anche quando sei chiuso.
Facciamo il punto della situazione sulla comunicazione in questo momento.
Non dev’essere di vendita, ma:
Se questo articolo ti è piaciuto e pensi che possa essere utile a qualcuno ti chiedo gentilmente di condividerlo sui Social cliccando uno dei tasti qua sotto.
Altro consiglio pratico è di dare valore incondizionato, dare un servizio aggiuntivo alle persone.
Se in qualche modo puoi dare una mano per alleviare i dolori o risolverli, questo è il momento giusto per farlo.
Pensa di essere una palestra, potresti creare dei video ogni giorno in cui dai un allenamento da svolgere tranquillamente in casa.
Oppure sei un ristorante? Invia ogni giorno ai tuoi clienti la ricetta di uno dei tuoi piatti, in modo che possano assaporare la tua cucina anche quando sei chiuso.
Facciamo il punto della situazione sulla comunicazione in questo momento.
Non dev’essere di vendita, ma:
Se questo articolo ti è piaciuto e pensi che possa essere utile a qualcuno ti chiedo gentilmente di condividerlo sui Social cliccando uno dei tasti qua sotto.
Noi ci sentiamo al prossimo articolo!
Un caro saluto,
Thomas